
CALENDARIO LITURGICO 2-9 Gennaio 2022
Mercoledì 5 gennaio Messa ore 18 sono invitati tutti i bambini, ragazzi e le loro famiglie, festeggeremo insieme l’arrivo dei Remagi, una stella cometà li accompagnerà fino alla capanna..
EPIFANIA, DAI MAGI ALLA BEFANA, LE COSE DA SAPERE
05/01/2021 Forse i Magi non erano tre e non erano Re ma sapienti che, come ha detto Benedetto XVI, «scrutavano il cielo» per trovare Dio. Una leggenda li associa a una vecchina riluttante che poi divenne la Befana che porta i doni ai più piccoli.
Nella liturgia cristiana è la festa in cui Dio, nel Bambino Gesù, si manifesta a tutti i popoli. Il dono della mirra allude alla Passione, quello dell’oro alla regalità e l’incenso alla divinità di Cristo.
L’Epifania è la festa cristiana che celebra la rivelazione di Dio agli uomini nel suo Figlio, il Cristo ai Magi. Infatti, in greco, “epiphàneia”, significava “apparizione” o “rivelazione”.

Titolare del negozio al dettaglio L’Aquilone sito a Roata Chiusani-Centallo. Collaboratrice e web marketing del canale PiemontEventi, della piattaforma PiemonteDIGIT.